domenica 26 febbraio 2017

Arsoli, scrive un post agghiacciante su Facebook: poco dopo viene trovata morta

Tragedia ieri pomeriggio intorno alle 18 ad Arsoli in provincia di Roma. Una giovane mamma di 31 anni, Alessandra Cristofanilli di Giuliano Di Roma è stata infatti trovata morta sotto un ponte. A dare l'allarme sarebbero stati gli automobilisti di passaggio che hanno notato un'auto con il motore ancora acceso e gli sportelli aperti. Si sono avvicinati e a distanza di alcuni metri in un burrone hanno notato la sagoma di una donna.

Quando sono arrivati i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della giovane. Ora sarà l'autopsia a chiarire le cause della morte. Al momento non si esclude nessuna pista anche se l'ipotesi più probabile sulla quale stanno lavorando carabinieri e polizia sembra quella del suicidio.

La giovane era sposata con un ragazzo di Patrica con cui ha convissuto fino a poco fa. Avevano anche un bimbo. Poi la separazione. La giovane donna era così tornata a vivere a Giuliano di Roma con i genitori e familiari.

La giovane mamma sul suo profilo facebook ricco di foto con il suo bimbo, il grande amore della sua vita aveva scritto intorno alle 15 un messaggio nel quale avvisava che poteva accadergli qualcosa. Un messaggio che forse qualcuno ha preso un po' sottogamba. Poi intorno alle 18 la triste notizia della sua morte. Incredule, in silenzio e colpite dal dolore le intere comunità di Patrica e Giuliano di Roma ma tutta la ciociaria. La giovane mamma, dopo essere stata per circa tre anni nell'Esercito, aveva lavorato come barista anche in un locale di Ceccano. 
                                          fonte il messagero

lunedì 3 ottobre 2016

Loris, chiesti 30 anni di prigione per la madre

La richiesta della Procura di Ragusa per Veronica Panarello, accusata di avere ucciso il figlio Loris, è di trent'anni di reclusione 

domenica 2 ottobre 2016

LA PREPARAZIONE DELL' INFIORATA A MISILMERI IN ONORE A SAN FRANCESCO












MISILMERI (pa)


La natura si spoglia dei suoi colori più belli e una pioggia di petali profumati invade le strade dei borghi. I campi si spogliano del giallo lussureggiante delle ginestre della purezza del bianco delle margherite, gli orti del profumo inebriante del rosmarino.
I fiori dai petali setati, dipinti dalle sfumature di rosa ,di bianco, di porpora, di giallo, di violetto si intrecciano in una miriade di strati sovrapposti per formare magnifici quadri.
Come su una tavolozza di colori di un pittore il giallo della ginestra, il rosso dei garofani, il verde del bosso e del finocchio selvatico si mescolano, si intrecciano si accostano grazie alle sapienti mani degli infioratori per dar vita a meravigliosi tappeti colorati.
La tradizione delle decorazioni floreali è nata a Roma nella prima metà del XVII secolo, come espressione della cosiddetta festa barocca.
Si ritiene, infatti, che la tradizione di creare quadri per mezzo di fiori fosse nata nella Basilica vaticana ad opera di Benedetto Drei, responsabile della Floreria vaticana, e di suo figlio Pietro.

La prima infiorata allestita per la festività del Corpus Domini risale al 1778 e da allora numerosa località in Italia, ma anche all'estero celebrano questa festa.
La preparazione dell'infiorata inizia qualche giorno prima. Si riproduce un disegno con il gesso sulle pietre, nelle strade e nelle piazze, la raccolta dei fiori, lo spelluccamento e la posa in opera dei petali che spesso si protrae per tuta la notte del Sabato fino alla processione sopra i fiori alla Domenica e alla fase dedicata ai bambini, lo spallamento in cui si corre sui petali, si lanciano, ci si ricopre di questa cascata di colore e profumo .

LO STAFF DEL BLOG  LA NOTIZIA CHE VIAGGIA RINGRAZIA CON AMORE TUTTI COLORO CHE SI SONO ATTIVATI CON AMORE E PAZIENZA  PER LA PREPARAZIONE  E LA CREAZIONE DI QUESTA MERAVIGLIOSA INFIORATA !!!!!

giovedì 22 settembre 2016

AUTO SI VENDITA AUTO NUOVE USATE




OFFERTA DEL MESE


3.500 € Marca FIAT Modello Punto 3ª serie Allestimento Punto 1.3 Multijet 16V 5 porte Cult Carburante Diesel Cambio Manuale Anno immatricolazione 2005 Km 85.000 - 89.999 Classe emissioni Euro 4 Posti 5 Porte 4/5 Fiat punto 1.3 multijet 75 cv anno 2005 in perfette condizioni generali motore e meccanica perfetta carrozzeria ottima ideale per neopatentati unico proprietario, clima vetri elettrici chiusura centralizzata doppia chiave